
domenica 2 agosto 2009
29

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
- stai usando Mozilla an unknown version su Linux
Come mi va a giugno
leggermente, soffro
→ USA E GETTA / 'uza e 'dʒet:a / locuz. usata come agg., invar. - (comm.)
[di prodotto e sim., destinato al consumo immediato: siringa usa e getta] ≈ mono uso.
E tutta la storia italiana che ho conosciuto è sparsa di stragi, più o meno di stato - come cantava Claudio Lolli nella sua
RispondiEliminaAgosto
Agosto, improvviso si sente
un odore di brace.
Qualcosa che brucia nel sangue
e non ti lascia in pace,
un pugno di rabbia che ha il suono tremendo
di un vecchio boato:
qualcosa che crolla, che esplode,
qualcosa che urla.
Un treno è saltato.
Agosto. Che caldo, che fumo,
che odore di brace.
Non ci vuole molto a capire
che è stata una strage,
non ci vuole molto a capire che niente,
niente è cambiato
da quel quarto piano in questura,
da quella finestra.
Un treno è saltato.
Agosto. Si muore di caldo
e di sudore.
Si muore ancora di guerra
non certo d'amore,
si muore di bombe, si muore di stragi
più o meno di stato,
si muore, si crolla, si esplode,
si piange, si urla.
Un treno è saltato.
Lode al Giardino di Enzo
RispondiEliminauno degli ultimi coscienti.
Non si può vivere solo di baggianate
e chi è che decide cosa è baggianata e cosa no?
RispondiEliminaplin plin tortellin,
RispondiEliminacon 6 uova di gallina in un chilo di farina,carne grana prosciuttini ecco i veri tortellini sono buoni! sono tanti!
tortellini Fioravanti!
caro Anonimo
RispondiEliminase leggi quello che ha scritto Jekie
lo capisci da te quali sono le baggianate e quali no,
penso che Occhio abbia ragione
io invece l'intervento della mia cara amica nonchè illustrissima collega jackie lo trovo geniale ma soprattutto appropriato e per niente baggiano..
RispondiElimina..sarà
non sarà, E'
RispondiElimina!!
RispondiElimina